4 elementi fondamentali per un buon passaparola
Occorre imparare a fare un buon passaparola. In questo video parlo dei 4 elementi fondamentali per strutturare un passaparola efficace.
Occorre imparare a fare un buon passaparola. In questo video parlo dei 4 elementi fondamentali per strutturare un passaparola efficace.
In questo video parlo dei canali della ricerca. Dobbiamo chiarirci cosa abbiamo dentro, definire cosa ci sia sul nostro territorio di riferimento e costruire un personale progetto professionale. Vedremo quali sono i canali, iniziando a ragionare sul passaparola.
Da oggi, per diverse settimane, pubblicherò dei video con lo scopo di offire spunti pratici per cercare lavoro. L’idea è quella di proporre un percorso, costituito da riflessioni e suggerimenti per diventare più efficaci. Il primo video, quello che troverai di seguito, è una breve introduzione, dove spiego come approcciare e in che modo dovremo … Leggi tutto
Nel 2017 realizzai un’intervista vocazionale a Giorgio Macellari. La ripropongo perchè mi sembra un’ottima occasione per analizzare da vicino cosa sia la vocazione e il talento. Potrà servire -credo e spero- come fonte d’ispirazione a chi è interessato a migliorare la propria situazione professionale, a prescindere dal settore, trovando qua e là elementi di spunto. … Leggi tutto
Spesso, chi capita in questo sito, si chiede se io faccio al caso suo. Chi è costui? Anche per te è così? Te lo scrivo perché una bella porzione di chi arriva qui, è spint* dalla voglia di cambiare lavoro o cercarne uno. Bene, rivolgendomi a te, senza sapere chi sei, ti chiedo se hai … Leggi tutto
Il cv bello non ti farà trovare il lavoro che desideri, ma solo ciò che credi di desiderare. Per essere felice nella tua carriera, cerca qual è la lunghezza ideale del tuo respiro professionale.
Se cerchiamo lavoro, dobbiamo “sospendere il giudizio” e iniziare a raccogliere informazioni. Altrimenti potremmo cadere nell’Effetto Dunning- Kruger”! La sospensione del giudizio La sospensione del giudizio (in greco epoché) è l’astensione da una valutazione, nel caso non siano disponibili elementi sufficienti. Inziarono a darle risalto nell’antica Grecia, fino a giorni nostri, in particolar modo nella branca … Leggi tutto
Necessitiamo di persone che abbiano conoscenza di ciò che il presente pone da cogliere, ed il futuro da conseguire, ma che allo stesso tempo siano capaci di maneggiare la pasta umana di cui sono fatte. Studia la poesia Ti prego studia, chiunque tu sia e qualunque età tu abbia. Studia la poesia, la letteratura, la … Leggi tutto
Il malessere che porta a chiedere un supporto nella ricerca di lavoro spesso nasconde domande, senza però sapere di cosa si necessità e a chi si chiede. Da qui il titolo. Buona lettura! Il malessere legato al lavoro che spinge all’azione Chi mi chiama, delle volte, non sa perché lo fa. Il motivo sottostante a … Leggi tutto
Prendendo spunto da “Il Canto di Natale”, in questo breve articolo parlo di orientamento e quanto sia importante guardare il nostro passato e presente, per ragionare sul futuro (chiedendo in anticipo scusa a Charles Dickens). Buona lettura. Siamo un po’ tutti Ebenezer Scrooge Certamente avrai presente il “Canto di Natale”. Ebenezer Scrooge, messo ad osservare … Leggi tutto