Corso di Comunicazione on demand

Corso di comunicazione

Prima ancora di essere onnivori, come esseri umani, potremmo dire di essere informivori: poichè ci nutriamo ogni istante di informazioni.

Il punto però è che, nonostante comunichiamo continuamente, spesso agiamo in modo abitudinario e poco consapevole, ottenendo meno dei risultati sperati.

Per questo – in base agli studi, le formazioni e le esperienze professionali maturate in circa 20 anni di attività – ho deciso di realizzare un corso di comunicazione (di quasi 8 ore), per chi desidera lavorare sul proprio modo di comunicare: professionale e personale.

Entra per leggere i dettagli.

Come dire di “No”

In genere, spesso e purtroppo, cadiamo in trappole cognitive che fanno in modo di farci dire di «si» anche quando non potremmo o dovremmo.

Tra i vari motivi potrebbero esserci: pensiamo che l’altro rimarrà delusa/o da noi; pensiamo di perdere delle opportunità future; pensiamo di perdere la possibilità di chiedere favori un domani.

Quindi, per mantenere un’immagine positiva tendiamo ad essere disponibili anche se non potrebbe essere funzionale alla nostra situazione.

Di seguito, trovi metodiche per dire di “no” in modo efficace, che mettono comunque in condizione di costruire relazioni.